“Se leggi crescerai più forte”, ciao Teresa
“La scuola degli asini” – Pier Luigi Coda recensisce Marino Muratore
Vi sono impalpabili filamenti, misteriosi e sotterranei intrecci che palpitano nell’Universo, catturano il mistero della Natura e battono nel cuore. C’è amore e protervia, tenerezza e arroganza; un indecifrabile rapporto che costruisce legami, affetti, purtroppo, molte volte, violenze. È così tra gli uomini e le donne, così tra gli animali, così nel rapporto tra uomini […]
Concorso Andersen – Baia delle Favole: premiazioni l’11 giugno
Nella buona letteratura per l’infanzia ritroviamo l’intima connessione dell’uomo con la natura
“La compagnia degli animali estinti”: recensito da Giorgia, giovanissima lettrice (terza primaria)
“La pasticceria Zitti”: Chiara Patarino recensisce Rosa Tiziana Bruno (e Paolo Proietti)
Bla, bla, bla…Quante parole e quanto rumore nella città, una città uguale a tante altre, sotto un cielo quasi sempre piovoso. Tante parole e tante voci che volano nell’aria ma che contrastano con i visi scuri e chiusi degli abitanti che non riescono poi tanto a capirsi e neanche a comprendere se stessi… “Tutti i […]
“Il bosco di Olly”: Teresa Capezzuto recensisce Elisa Vincenzi
Elisa Vincenzi sceglie l’incanto e il tempo lento dei sentimenti per offrire ai piccoli (e non solo) la sua originale alfabetizzazione delle emozioni, nella recente opera di letteratura per l’infanzia “Il bosco di Olly”, illustrata da Laura Zani (Edizioni il Ciliegio). Protagonista della storia è Olly, orsetto all’inizio introverso perché non abituato a esternare le […]
La prima volta alla fiera di Bologna di un’aspirante scrittrice
Le impressioni di una socia sostenitrice di Icwa che si affaccia per la prima volta nel mondo della letteratura per ragazzi Arrivo in fiera col cuore in gola e il biglietto tenuto con due mani. Io, che di fiere ne ho viste tante, ma che ho parlato di ingegneria meccanica fino a due anni fa… […]
“Alibel. La Malastriga”: Fulvia Degl’Innocenti recensisce Gabriele Clima e Francesca Carabelli
Quando si arriva alla parola fine di Alibel il primo pensiero è: come resistere prima dell’arrivo del secondo volume? Tanti sono i misteri rimasti insoluti, in questa storia a cavallo tra l’epoca dell’Inquisizione e i giorni nostri. C’è il mondo soprannaturale, fantasmi, visioni, alchimia. Il tutto attraverso il rapporto cristallino tra due bambini: Ben, tredicenne […]