Siamo tutti scrittori: il fenomeno Wattpad
di Valentina TorchiaNato nel 2006 da un’idea di Allen Lau e Ivan Yuen, due ingegneri canadesi, Wattpad è la piattaforma di lettura e scrittura online più famosa al mondo. Sono numerosi i casi letterari sfornati a partire da storie pubblicate su Wattpad, per non parlare dei film e delle serie TV nate da idee postate per la prima volta sulla piattaforma.Osteggiato in molti casi dalla letteratura “tradizionale”, Wattpad è particolarmente diffuso tra i lettori under 30, e soprattutto nella fascia che va dai 13 ai 18 anni. Gli Young Adult, quindi, amano Wattpad. Ma perché?
Che cos’è
Wattpad è una piattaforma di lettura e scrittura sociale. In altre parole, gli utenti possono leggere o pubblicare qualsiasi contenuto (scritto) originale.
Come si entra?
Come in un qualsiasi altro social network. Per accedere è infatti necessario registrarsi creando un proprio account, procedura del tutto simile a quanto avviene nel caso di social più “famosi”, quali ad esempio Facebook o Instagram. Una volta effettuato il primo accesso, si può procedere a personalizzare il proprio profilo, aggiungendo foto e una breve descrizione di sé.
Scegliere una storia
A questo punto si può cominciare a leggere o scrivere storie. Sono raggruppate in circa 12 categorie, che spaziano da quelle più tradizionali, come “avventura”, “fantascienza”, “romanzi rosa”, “narrativa generale” a definizioni colorite come “lupi mannari”, “vampiri”, che vanno a identificare sottogruppi di generi più specifici. Esistono anche opere consigliate direttamente dallo staff di Wattpad, che sono riunite nella categoria “storie in primo piano”. Inoltre, come avviene per qualsiasi altro social network, anche qui abbiamo un algoritmo (dal funzionamento spesso difficile da decifrare). Questo consiglia agli utenti nuove storie da leggere, facendole comparire sulla Homepage, in base probabilmente alle scelte su letture precedenti.