Tutti

Scrittori di classe: parte l’innovativo progetto su scrittura e lettura lanciato da Conad per le scuole, quattro scrittori ICWA ne fanno parte

Otto autori per ragazzi, otto incipit diversi da cui partire per scrivere un racconto. Questa è la sfida lanciata da Conad alle scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia: ogni classe potrà scegliere un incipit e cimentarsi nel grande concorso che vede la promozione della scrittura e della lettura diventare uno strumento di collaborazione e partecipazione.

Leggi di più

Premio Pippi 2014 a due socie ICWA!

La nona edizione del Premio Pippi, il concorso dedicato alla letteratura per ragazzi al femminile, quest’anno vede vincitrici due socie ICWA, Janna Carioli (editi) e Isabella Paglia (inediti). Il premio è organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Casalecchio di Reno con il supporto della Cooperativa Culturale Giannino Stoppani.

Leggi di più

Chiamarlo amore non si può

23 SCRITTRICI RACCONTANO AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE LA VIOLENZA SULLE DONNE
Il 25 novembre 2013, nella ricorrenza della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, esce il libro Chiamarlo amore non si può. 23 autrici, tutte donne, hanno donato un racconto nell’ambito di un progetto di prevenzione/educazione contro la violenza sulle donne.

Leggi di più

Nel giorno della scomparsa di Roberto Denti

noi scrittori di ICWA abbiamo chiesto a una dei soci, Chiara Lossani, referente per le biblioteche, di ricordarlo dandone una sua e una nostra testimonianza.
ROBERTO DENTI
Una testimonianza
Ho negli occhi gli alberi della foresta casentinese, i grandi abeti bianchi con radici che scavano nella terra e gli occhi puntati al cielo, e penso a Roberto.
Ho incominciato a conoscerlo tanti anni fa, quando giovane bibliotecaria andai in Libreria per concordare una mostra. E lui mi raccontò la sua personale e irriverente versione di Biancaneve e i sette nani, sbloccando con una risata la mia timidezza.

Leggi di più

NON È CENERENTOLA, incontro-dibattito al Circolo dei Lettori di Torino

Il 17 maggio 2013 alle 18, L’ICWA propone in contemporanea agli eventi del Salone del Libro un evento per discutere di letteratura per ragazzi e del ruolo culturale che dovrebbe avere all’interno di un Paese. 
Interverranno Anna Vivarelli (scrittrice e vicepresidente ICWA),  Anna Lavatelli e Pino Pace (scrittori associati) Pierdomenico Baccalario (scrittore, editore, giornalista) Luisella Arzani, (editor di EDT/Giralangolo).

Leggi di più

Nasce l’Associazione Italiana degli Scrittori per Bambini e Ragazzi!

Qualcuno diceva che gli scrittori preferiscono viaggiare in solitaria. L’Italia, in fondo, non è mai stata culla di associazioni di autori che siano state di lunga durata o di particolare influenza nel mondo editoriale e dagli scrittori per ragazzi non ci si aspettava niente di più. Invece, massimi esperti di prodigi e finali lieti, loro ce l’hanno fatta. Nell’ottobre del 2012, dopo diversi mesi di discussioni via email e due incontri “live” a Rimini e Mantova, è nata ufficialmente la ICWA – Italian Children’s Writers Association.

Leggi di più
1 24 25