Autore: ICWA

Una primavera ricca di riconoscimenti per gli autori ICWA

Una primavera ricca di riconoscimenti per gli autori ICWA. Per cominciare, il premio come miglior autore a Vanna Cercenà. Ecco la motivazione: Per un percorso letterario fatto di pacata continuità, opportunamente parsimoniosa in quantità e costante in qualità; per saper proporre narrazioni intense e schiette, premiate dall’affezione sincera dei giovani lettori e sostanziate da competenza […]

Leggi di più

LIBRINFESTA 2015: “Il libro è servito!”- XII Edizione

Festival della letteratura per bambini e ragazzi di AlessandriaPERIODO: dal 5 al 9 maggio PAESE OSPITE: Paesi BassiIDEAZIONE E ORGANIZZAZIONE: Associazione Culturale Il Contastorie (Presidente: Rosalba Malta, Vicepresidente: Chiara Taverna)
Librinfesta ha una formula molto semplice: creare momenti di confronto, dibattito, formazione attraverso incontri, mostre, laboratori, spettacoli, animazioni,workshop che abbiano come tema principale il libro e la lettura. A Librinfesta alunni e insegnanti delle scuole di Alessandria frequentano laboratori creativi, che hanno come punto di partenza le pagine scritte e le storie raccontate e lette. Operatori ed esperti locali sono protagonisti in questo come anche le Compagnie Teatrali del territorio e nazionali. Uno spazio speciale viene sempre riservato a percorsi interculturali, punto d’incontro tra gli alfabeti del mondo. Si apre la possibilità di conoscere dal vivo gli autori e gli illustratori più amati.

Leggi di più

L’ICWA e TORINO CHE LEGGE

Torino che legge è una manifestazione organizzata e promossa dal Forum del Libro, dalla Città di Torino e dalle Biblioteche civiche torinesi, con la collaborazione dei principali enti culturali cittadini, che si svolgerà durante la settimana dedicata alla promozione della lettura e animerà i più importanti luoghi del libro dal 20 al 25 aprile 2015. […]

Leggi di più

Visti da lontano – Fiera del Libro per Ragazzi, Bologna 2015

Visti da lontanodi Fanuel Hanan Diaz(traduzione di Anna Lavatelli)Fiera del Libro per Ragazzi, Bologna 2015
Questo è il titolo del libro che presentiamo oggi in questa sala: un piccolo viaggio attraverso la letteratura giovanile italiana, che ho svolto per l’associazione italiana di scrittori per ragazzi. A molti di voi potrebbe apparire bizzarro che proprio io, uno straniero, mi presenti qui come autore di questo saggio. Per questo mi piacerebbe raccontarvi brevemente come è nata questa idea e con quale fine si presentano in queste pagine dei libri che rappresentano differenze e tendenze della letteratura infantile italiana contemporanea.
Il mio lavoro nel campo della letteratura per ragazzi è ormai di lunga data. Ho cominciato nel Banco del Libro del Venezuela, il mio paese d’origine, dove ho lavorato vari anni come direttore del dipartimento preposto alla selezione e valutazione dei libri per bambini e ragazzi.
 
Il libro Visti da lontano, Interlinea Edizioni è in vendita in tutte le librerie.
Scarica gratuitamente la versione in inglese e in spagnolo:

Leggi di più

Incontri ICWA fiera di Bologna

Martedì 31 marzo – 11:00Sala Vivace (Centro Servizi – blocco D) Mondi Tradotti – Valorizzare le letterature nazionali nel mercato globale A cura di ICWA (Italian Children’s Writers Association – Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi)Una conversazione sul rapporto tra tradurre ed essere tradotti all’interno del mercato internazionale di libri per ragazzi. Due diversi punti di […]

Leggi di più

Due socie ICWA nella “2015 Collection of oustanding books for young people with disabilities” promossa da IBBY

LOLA E IO, l’albo scritto da Chiara Valentina Segré e illustrato da Paolo Domeniconi, pubblicato da Camelozampa, e NOI, l’albo scritto da Elisa Mazzoli e illustrato da Sonia Marialuce Possentini, pubblicato da Bacchilega Junior, sono stati scelti da IBBY per la 2015 COLLECTION OF OUSTANDING BOOKS FOR YOUNG PEOPLE WITH DISABILITIES (IBBY Collection selezionata dalla Toronto Public Library, Canada).

Leggi di più

EXPO 2015 patrocina il progetto di una socia ICWA

Il progetto L’ingrediente segreto dell’autrice Rosa Tiziana Bruno, collegato al suo libro La pasticceria Zitti, ha ottenuto il patrocinio di Expo2015 Milano.Si tratta di un percorso didattico in corsodi svolgimento nelle scuole di quasi tutte le regioni italiane. L’obiettivo è guidare i piccoli alla scoperta del ruolo importante del cibo, con l’ausilio della letteratura per ragazzi. I libri possono fornire “parole” per dire tante cose.

Leggi di più

Libriamoci: la risposta dell’ICWA all’iniziativa del ministro Franceschini

Egregio Signor Ministro Franceschini,
l’iniziativa LIBRIAMOCI, che prevede tre giorni di lettura nelle scuole, è senz’altro lodevole negli intenti e speriamo anche fruttuosa nei risultati. A nostro avviso, però, la lettura è un’attività che gli insegnanti dovrebbero curare durante tutto l’anno scolastico e per l’intero ciclo di studi: essa, come parte integrante dello sviluppo intellettuale e culturale dei bambini e dei ragazzi, dovrebbe inserirsi nella pratica educativa non come un evento eccezionale ma come una normale attività curricolare.

Leggi di più
1 12 13 14