Storie in valigia – letture animate per i bimbi italiani di Amburgo
di Francesca Parenti
È un progetto di Silvia Ferioli e Francesca Parenti, nato nel 2018 con lo scopo di promuovere parallelamente la lettura e le competenze in lingua italiana dei bambini italofoni di Amburgo.
Storie in valigia è nato per offrire ai bambini italo-amburghesi delle occasioni di contatto con l’italiano.Partendo dalle storie vogliamo avvicinarli alla lingua italiana e contemporaneamente alla lettura; creare dei momenti in cui possano sperimentare il piacere di parlare e ascoltare l’italiano al di fuori della famiglia, e al tempo stesso imparare ad apprezzare la lettura come attività condivisa e divertente.
Vogliamo accendere la scintilla, piantare quel seme che un giorno potrà fare di questi bambini degli amanti della lettura e dei parlanti attivi d’italiano.
Nei nostri incontri presentiamo e leggiamo un albo illustrato, facciamo una piccola attività legata al tema della storia – a volte una discussione, altre un gioco o un lavoretto creativo.
Concludiamo l’incontro mettendo a disposizione dei bambini e dei loro genitori altri albi da sfogliare o leggere in autonomia. Per la lettura utilizziamo varie tecniche coinvolgendo i bambini, facendoli diventare ascoltatori attivi e stimolando la produzione orale e la rielaborazione delle storie lette. Ci piace molto leggere a due voci e abbiamo sperimentato con successo il Kamishibai e letture bilingui.
Seguiamo da vicino il mercato editoriale dedicato all’infanzia e per le nostre letture animate scegliamo con cura albi illustrati e racconti di alto spessore. Proponiamo alcuni classici della letteratura internazionale, ma diamo anche molto spazio alle novità editoriali cercando di valorizzare il lavoro delle case editrici indipendenti. Il progetto si inserisce nella rete di iniziative amburghesi per la promozione della lettura, facendo anche riferimento alle esperienze di associazioni italiane.