Crediamo che scrivere sia un mestiere. Per questo, oltre ai corsi di aggiornamento gratuiti organizzati dall’associazione stessa, patrociniamo corsi esterni che riteniamo di qualità, di soci di comprovata esperienza.
Ecco i corsi attualmente patrocinati:
Tecniche di scrittura creativa, corso base di Livia Rocchi
Un corso online che permetterà di acquisire le competenze di base nella produzione e fruizione di libri per ragazzi, conoscere la filiera editoriale e alcuni professionisti che ne fanno parte, con diversi ruoli, esperienze, prospettive. Toccherà argomenti tecnici come la costruzione dei personaggi, i dialoghi, l’uso dei diversi punti di vista e molto altro, alternando teoria a esercizi pratici per poter padroneggiare la propria scrittura. L’inizio di un percorso professionale, ma anche l’occasione per diventare lettori più consapevoli.
Per informazioni sul corso o per conoscere le prossime date, contatta: corsi.liviarocchi@gmail.com
LIVIA ROCCHI
Scrittrice professionista dal 2004, ha pubblicato numerosi romanzi (tra cui Cavalieri di fiori – Camelozampa), racconti su riviste specializzate (tra cui Focus Pico di Mondadori Scienza) e autrice di libri didattici. È stata tra le autrici del progetto divulgativo Geostilton (De Agostini – Piemme). Lavora come editor freelance e collabora a progetti di vari editori tra cui Camelozampa, Vanvere e Pension Lepic. Dal 2012 conduce laboratori di scrittura creativa e si occupa di promozione della lettura sia per ragazzi che per adulti.
Scrivere per bambini e ragazzi, corso di scrittura avanzata di Manuela Salvi
Questo corso online è ideale per chi ha voglia di stravolgere idee, concetti, aspettative e prospettive. Offre un metodo esclusivo che combina l’esperienza pratica nell’editoria nostrana con un enorme bagaglio teorico e tecnico proprio della cultura anglosassone. Nel corso molti testi da cui la docente attinge sono in inglese, mai tradotti in italiano, ma lei li rende accessibili ai corsisti con lezioni agili e pragmatiche. Il corso si concentra sullo studio delle tecniche di scrittura combinate con un approccio deciso all’ideologia e al materialismo culturale. Si rivolge a esordienti o semiprofessionisti che vogliono acquisire consapevolezza come autori, oltre a strumenti concreti utili nella pratica della scrittura.
Per informazioni sul corso o per conoscere le prossime date, contatta: manuela.salvi@icwa.it
MANUELA SALVI
Manuela Salvi insegna scrittura creativa da anni, è docente di Bottega Finzioni a Bologna, e grazie al dottorato in Letteratura per Ragazzi e Scrittura Creativa conseguito alla Roehampton University di Londra, il suo metodo è unico in Italia.
Questioni di stile. Corso di editing, revisione e stile per autori con Isabella Salmoirago
Nel corso delle otto lezioni, esploreremo insieme l’arte e la scienza dell’editing, affrontando ogni aspetto della scrittura, dalla struttura della trama alla perfezione stilistica. Imparerai a costruire storie avvincenti, a creare personaggi indimenticabili e a rendere i tuoi dialoghi naturali e significativi. Inoltre, ti guideremo attraverso le tecniche di microediting e correzione di bozze, affinché ogni dettaglio del tuo testo sia curato con precisione. Ogni lezione sarà preceduta dalla correzione collettiva degli esercizi per cui si chiede la massima disponibilità a condividerli per arricchire il dibattito e la possibilità di crescere insieme.
Per informazioni sul corso o per conoscere le prossime date, contatta: i.salmoirago@story-box.it
ISABELLA SALMOIRAGO
Isabella Salmoirago è da oltre 25 anni nell’editoria per ragazzi. Dal 2016, è titolare e Publishing Manager di Storybox Creative Lab. Il suo percorso professionale è iniziato all’interno di grandi case editrici come Edizioni Piemme – Mondadori, dove ha ricoperto il ruolo di Senior Editor ed è stata Responsabile dei Servizi Editoriali per International Characters, dove ha supervisionato l’intera produzione editoriale legata al mondo di Geronimo Stilton, gestendo la coerenza e l’allineamento dei testi con l’identità del brand.