Noi scrittrici e scrittori di ICWA desideriamo esprimere cordoglio e vicinanza alle famiglie delle Vele di Scampia. Prima di tutto a quelle delle vittime innocenti, ma anche a tutte le altre, colpite più o meno direttamente dalla disgrazia di ieri, 23 luglio 2024. Pensiamo soprattutto alle bimbe ora in ospedale che, forse, abbiamo già incrociato nelle nostre iniziative in passato.A Scampia, la nostra associazione ha messo il cuore fin quasi dalla propria fondazione e ce lo mette ancora.
Undici anni fa, è nato lì il nostro Scampia Storytelling – Festival delle Periferie che, ogni anno a novembre, porta la letteratura per l’infanzia dove circola di meno. Andiamo in forma assolutamente volontaria, con le nostre storie, incontrando bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Scommettiamo sul riscatto culturale e sociale del quartiere e della sua gente, che ormai è anche un po’ la nostra.
Questa volta, quando torneremo a Scampia, nello storytelling che contraddistingue i nostri interventi forse ci sarà voglia di riprendere in mano ed elaborare insieme la narrazione di questo terribile episodio. Noi di ICWA metteremo allora da parte le nostre fiabe e saremo la voce del loro romanzo. Lo racconteremo insieme ai giovanissimi lettori e lettrici, sempre entusiasti e con lo sguardo pieno di futuro.
Alle istituzioni che di quell’area umana e urbana dovevano e devono oggi più che mai farsi carico, chiediamo che quella storia non sia distopica, che abbia un lieto fine, senza più vittime inutili, di nessuna età.
Solidarietà alle Vele di Scampia!