Intorno alla scoperta da Nobel della doppia elica del DNA, una scienziata su tutte è stata determinante: Rosalind Franklin. Nata nel 1920 a Londra, fin da bambina si dimostrò paurosamente intelligente, e determinata a diventare una ricercatrice. Non la fermarono né il secondo conflitto mondiale, né le difficoltà di essere donna, né la “guerra” senza esclusione di colpi che la vide coinvolta con colleghi “avversari”. Fu anche un grande esempio di emancipazione e impegno civile contro le ingiustizie.
Biografico, Storico
Diritti, Inclusione, Shoah
10+
Diritti, Inclusione, Shoah
10+