I Quaderni sono pubblicazioni senza fini di lucro, curate dai nostri soci. Si tratta di produzioni che approfondiscono argomenti legati alla filiera del libro e alla letteratura, per l’infanzia e per l’adolescenza.
I Quaderni sono disponibili gratuitamente online, in versione digitale.
A CARTA SCOPERTA
A partire dalla Carta dei valori è nato questo Quaderno, che raccoglie le riflessioni di otto soci scrittori su varie tematiche argomenti quali l’etica nella didattica e nel giornalismo, la storia dei diritti dell’infanzia, l’uso della lettura come strumento per favorire l’uguaglianza e per superare gli stereotipi di genere. Ogni autore porta una visione unica, che può fare da spunto a ulteriori approfondimenti da parte di coloro che operano nel mondo dell’infanzia e nel mondo delle storie.
GIANNI RODARI
In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, i nostri soci hanno dedicato al grande autore numerosi articoli, che sono stati raccolti in questo Quaderno. Dalle parole e dall’esperienza di ciascun autore emerge una sfaccettatura di Rodari, come maestro, scrittore, giornalista, collega e uomo.
SEEN FROM AFAR
Dall’incontro con uno dei maggiori esperti sudamericani di letteratura per ragazzi, nasce questo viaggio alla scoperta degli autori italiani. Dal suo osservatorio oltreoceano, Fanuel Hanán Díaz esplora i temi più trattati nei libri per l’infanzia italiani, attraverso una selezione di scrittori contemporanei, senza dimenticare l’influenza che ancora esercitano autori come Salgari, De Amicis e Rodari. Un invito alla lettura che ha l’intento di divulgare in maniera non accademica la letteratura giovanile italiana. Questo non è un vero e proprio Quaderno. Il volume è stato pubblicato da Interlinea ma è disponibile la versione digitale che puoi leggere qui.