Un romanzo storico che porta nel cuore della città del cinema in un momento in cui la fantasia e l’immaginazione sono dimensioni molto lontane. Dal 1944 al 1948 Cinecittà fu utilizzata come campo profughi, dando asilo a migliaia di sfollati provenienti da tutto il mondo. La maggior parte erano bambini, spesso senza famiglia. In questo difficile contesto cinque ragazzini di diversa età si incontrano e decidono di fondare una compagnia teatrale, e sfidare la dura realtà quotidiana con la magia della recitazione.
La Compagnia di Cinecittà
Se non trovi il contatto nel sito dell'autore scrivi a segreteria@icwa.it inoltrandoci il motivo della tua richiesta e saremo noi a mettervi in contatto!