Un immaginario William Shakespeare presenta la sua tragedia agli studenti di una scuola odierna. Inizialmente piuttosto scettici e perplessi, i ragazzi e le ragazze, accompagnate dall’autore, entrano piano piano nello sconfinato universo dei personaggi e ne restano affascinati. E così, dentro le quinte dell’ascesa al potere e della congiura contro Giulio Cesare, scoprono la magica bellezza di una genialità che raggiunge il vertice della poesia, ma anche la sconcertante attualità dell’animo umano e delle sue immutabili passioni che vanno ben oltre il conflitto tra libertà e tirannia.