Questioni di etica nei libri per l’infanzia.
Un'illustrazione di Quentin Blake per il libro Matilda di Roald Dahl (Salani)
Gli scrittori e le scrittrici di ICWA si sono interrogati sulla dimensione etica del loro lavoro per i bambini e hanno voluto creare una Carta dei valori in cui riconoscersi. Un documento profondo e articolato che in questo Quaderno diventa l’origine di otto riflessioni di altrettanti soci scrittori ICWA. Che ne approfondiscono i diversi aspetti: come fare una didattica etica, quale approccio scientifico all’etica, come declinare in chiave etica il giornalismo, quale è stato il percorso storico che ha portato i bambini a essere soggetti con dei diritti peculiari, come attraverso la lettura si possa favorire l’uguaglianza e le pari opportunità, come superare gli stereotipi di genere attraverso i libri.
Ogni scrittore ha portato nei suoi articoli le sue competenze e la sua professionalità, offrendo così una visione unica e dalle tante sfaccettature, che può essere il punto di partenza per altre riflessioni che riguardano tutti coloro che operano nel mondo dell’infanzia e lo fanno anche attraverso le storie.
Fulvia Degl’Innocenti
Presidente di ICWA