Uno dei punti di forza dell’unica associazione italiana di scrittori per bambini e ragazzi è l’impegno nell’offrire esperienze formative di qualità. Workshop, corsi full-immersion, lezioni online e conferenze hanno vivacizzato la vita dei soci in questi ultimi anni. Per la prima volta, nel 2021 ICWA inaugura una nuova formula con un corso di scrittura creativa di 30 ore, aperto a tutti, soci e non. Per quest’ultimi, inclusa nella tariffa c’è un anno di iscrizione all’associazione. La docente? Manuela Salvi, fresca di dottorato londinese, a cui facciamo qualche domanda per saperne di più.
Sei tornata all’insegnamento della scrittura creativa dopo un paio d’anni di “stand-by”. Come mai?
Sono stata costretta a interrompere un’attività che durava ormai da quasi quindici anni, e che letteralmente adoro, per finire il dottorato di ricerca alla Roehampton University di Londra. Un po’ per questione di tempo, un po’ perché ho cominciato a sentire che il mio vecchio metodo aveva bisogno di essere aggiornato, e che per farlo dovevo concludere la mia ricerca.
Cosa c’era che non funzionava nel “vecchio metodo”?
In realtà assolutamente nulla, moltissimi dei miei studenti sono riusciti a pubblicare e a iniziare la loro carriera anche grazie a quel metodo. Ma è molto efficace per partire, mentre non dava alcuno strumento per il “dopo”. Perché pubblicare più che un traguardo è l’inizio di un percorso lungo e difficile. Con il nuovo metodo si parte con lo stesso slancio ma preparati anche per quello che verrà – più consapevoli, ecco.
Puoi darci qualche anticipazione di questa formula aggiornata?
Beh, dentro ci sono cinque anni di studi per il dottorato. Cinque anni di revisioni e discussioni con i massimi studiosi della letteratura per ragazzi in Inghilterra. Ciò che offro, quindi, in questo corso è un metodo esclusivo che combina l’esperienza pratica nell’editoria nostrana con un enorme bagaglio teorico e tecnico proprio della cultura anglosassone. E dico esclusivo perché quasi tutti i testi che ho studiato per elaborare questa mia nuova “formula” sono in inglese, mai tradotti in italiano, e io li rendo accessibili a tutti (anzi, a un paio di decine di corsisti) con queste lezioni agili e pragmatiche.
Un consiglio a chi sta pensando di iscriversi?
Arrivare con la voglia di divertirsi a stravolgere idee, concetti, aspettative, prospettive. Allo stesso tempo, è utile abbandonare ogni idea “romantica” della letteratura per bambini e ragazzi. Ai miei corsi, sempre, da sempre, la vera avventura è affrontare la realtà e decidere cosa farne. Del resto, sono una scrittrice di realismo, quindi i conti tornano… Vi aspetto, non ci sarà un attimo di noia.
Grazie Manuela Salvi, grazie all’ICWA per questa nuova, grande opportunità. Potete scaricare il programma completo delle regole per iscriversi QUI o in cima alla pagina.
Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO