
Un libro dedicato ai nonni, spiritoso, divertente e rassicurante allo stesso tempo.
L’immagine dei nonni si lega a concetti della memoria e delle radici… ma non solo: i nonni sono preziosi compagni di giochi e spassosissimi trasformisti che si divertono a giocare a nascondino.
Il gioco del cucù appassiona i bambini da sempre e diventa il pretesto per la narrazione del libro.
Che bello sparire e poi fare "cucù!". In ogni apertura c’è una grande aletta che nasconde i nonni in situazioni impreviste che suscitano immediatamente il sorriso.
Il gioco può uscire dalle pagine del libro e creare nuove occasioni di sorpresa… dietro la pagina di un giornale, nascosti da un grembiule, sbirciando tra le dita delle mani… nonni e nipotini vivono così la loro relazione complice ed esclusiva.
Il libro è anche ricco di spunti per far giocare con suoni e movimenti i piccoli lettori che si scoprono i veri protagonisti del libro.
I testi sono brevi e in rima e facili da imparare. Le illustrazioni allegre e coloratissime.
Illustrazioni del premio Andersen Desideria Guicciardini.