CORSO: Come funziona una casa editrice
DATA: 19 febbraio 2021
RELATORE: Isabella Salmoirago
ARGOMENTI:
- Cosa succede a un manoscritto quando approda sulla scrivania di un editor?
- Come funziona una casa editrice, quali ruoli si incontrano, quali figure?
- Come arriva il nostro libro sullo scaffale delle librerie?
- Tutti i restroscena e i 'dietro le quinte' di un mondo sconosciuto
- La proposta contrattuale e i ‘margini di manovra’ di un autore
- Le fasi di lavorazione del libro (editing, impaginazione, progetto grafico, copertina)
- Ruoli e figure all’interno di una casa editrice: chi fa cosa? Chi decide davvero?
- Editori grandi e piccoli: cosa cambia?
- Determinazione del prezzo di copertina e tirature
- Promozione: che cos’è?
- Distribuzione: come funziona?
- I famigerati ‘resi’
- I tempi e il flusso economico della filiera
- Leggere un rendiconto
Discussione finale sul ruolo del distributore all’interno di un mercato davvero libero: che spazio esiste ancora per i piccoli editori? E per gli autori esordienti?
EVENTO FB:
ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO:
https://www.icwa.it/notizie/2221-come-funziona-una-casa-editrice-a-febbraio-l-incontro-di-formazione-con-isabella-salmoirago.html
Per partecipare è necessario essere soci Icwa. L’iscrizione come socio sostenitore costa 30 euro e permette non solo di partecipare gratuitamente ai corsi formativi, ma anche a tutte le iniziative editoriali. L’iscrizione come socio ordinario invece prevede una quota di 60 euro ed è dedicata ad autori e autrici con all’attivo almeno tre pubblicazioni di cui almeno una con distribuzione nazionale e rigorosamente non di editoria a pagamento o self publishing.
Maggiori info: https://www.icwa.it/iscrizione.html