
Maggio 1940. È notte quando il Pentcho, vecchia carretta dei fiumi, salpa da Bratislava diretto in Palestina. A bordo, un gruppo di ebrei in fuga dalla furia nazista. Inizia così la tumultuosa avventura di sette ragazzi, uniti «per la vita e per la morte» in un viaggio con il cuore in gola, denso di pericoli, imprevisti, paure, ma anche giochi, nuotate, nuovi amori.
Legati da una luminosa amicizia, i «Pentchini» non si perderanno mai d'animo e porteranno in salvo la loro voglia di vivere.
Premio letterario ADEI WIZO 2007 – Associazione donne ebree d’Italia.