
All'ombra della Pagoda d'oro - Tra i bambini di strada in Birmania
Quando i militari birmani fanno incursione nel suo villaggio, Lin riesce a fuggire con altri ragazzi. Insieme vanno fino a Rangoon, dove sperano di ritrovare i loro genitori. Ritenuti una banda pericolosa, vengono inseguiti dai militari, e si rifugiano nel giardino della villa dove Aung San Suu Kyi vive agli arresti domiciliari. Di sfuggita riescono a conoscere quella donna straordinaria, capo della Resistenza birmana e premio Nobel per la Pace, e decidono di opporsi come possono alla giunta militare che governa il paese.
I diritti d'autore per All'ombra della Pagoda d'oro sono devoluti a AIUTARE SENZA CONFINI associazione umanitaria che si occupa dei profughi birmani.
Il romanzo è stato pubblicato in un'edizione speciale in allegato al Corriere della Sera nel settembre del 2012.
Ha ottenuto il terzo posto al premio Gigante delle Langhe 2008, il terzo posto al Premio Città di Bella, 2009, il terzo posto al Premio Lago Gerundo, 2012.