
Livia Rocchi inizia a scrivere nel 2004 pubblicando su alcune riviste decine di racconti ispirati al teatro. Nel 2005 diventa curatrice della rubrica "Realtà e Teatro" per il mensile "Confessioni Donna" con cui collabora fino al 2009.
Dal 2010 al 2011 è tra le autrici del progetto Geostilton (De Agostini - Piemme) e collabora all'antologia Code di stampa per Edizioni La Gru.
Nel 2012 inizia a scrivere la serie di romanzi per giovanissime “The Talent Angels” per Camelozampa Editore.
Nel 2013 è tra le autrici di "Chiamarlo amore non si può - 23 autrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne", ed. Mammeonline.
Dal 2014 pubblica raccontie filastrocche sul mensile Focus Pico.
Lavora come editor freelance e ha collaborato in particolare ad alcuni progetti della casa editrice Camelozampa, tra cui "La metafisica di Harry Potter" e "Potterologia - Dieci assaggi dell'universo di J.K. Rowling" (di cui è anche la voce narrante).