
La pedagogia narrativa è uno strumento prezioso per sviluppare nei bambini e nei ragazzi il pensiero narrativo. Attraverso di essa i bambini possono accrescere le proprie competenze interdisciplinari e le diverse intelligenze, soft skills, indispensabili per imparare ad apprendere. Le storie ci forniscono cornici senso, modelli di mondi possibili e gallerie di destini. Ci proiettano in una continua ricerca di senso, facendoci osservatori di un quadro di cui anche noi siamo parte. Alla ricerca del nostro posto nel mondo, impariamo per tentativi ed errori a gestire situazioni, relazioni, costruire confini, riconoscere ed esprimere le nostre emozioni. In questo meraviglioso percorso di scoperta del mondo narrato, a scuola, i bambini, lettori/narratori in evoluzione, hanno bisogno di essere accompagnati dall’adulto, affinché apprezzino, provino piacere, non si scoraggino davanti ai primi fallimenti ma imparino a utilizzare la lettura e gli strumenti narrativi per esprimere idee, creatività, sentimenti, desideri, per tutta la vita.
https://www.raffaelloscuola.it/scuola-primaria/la-pedagogia-narrativa-a-scuola